Positive Project From Heart Effect (2phe crew) fondata il 20/08/2011 Da: OistMc, Smogone, Keibi, MetrMc, Mr.Nilson, Vetus la rock, Zero1. L'obbietivo della nostra crew è salvaguardare e diffondere la filosofia della cultura HipHop seguendo i principi dell'Universal Zulu Nation, della Dichiarazione di Pace dell'HipHop e di Hogar Del Hip Hop.
venerdì 24 maggio 2013
Party con Dj Leva57
Il 16 settembre 2012 2phe crew ha organizzato una serata in un locale a Borso del Grappa, invitando Dj Leva57 a mettere su pezzi per un vero e proprio party. Il tutto è iniziato presto con dj set di Mr. Nilson per poi lasciare spazio alla Zulu Queen e ai suoi ottimi break beats. Ottima anche l'energia nell'aria: Nella pista in breve tempo si è aperto un cypher con i bboys che erano già incendiati! Il tutto è continuato fino a tardi, nonostante fossimo rimasti in meno di una decina, decisi tuttavia a continuare il clima di festa che si era creato, tanto da far scendere anche lei dalla consolle e farla ballare assieme a noi e condividere le sue conoscenze sui passi e la storia del Top Rock.
Grazie a Zulu Queen dj Leva57 per la musica, le parole e le good vibes che ha condiviso con noi!
martedì 21 maggio 2013
Knowledge vs fotografie
Sto per raccontarvi una storia che potrebbe suonare incredibile, soprattutto per i giovani che sono nati nell'era di youtube. Come molte altre persone della mia generazione, ho visto il film Beat Street nel 1983 nel quale apparvero molti pionieri della cultura Hip Hop, dopo aver visto questo film ho iniziato a sognare di poter fare qualcosa con queste persone e con quei passi di danza che non avevo mai visto e delle quali non avrei mai potuto ottenere facili informazioni.
A 17 anni con i miei amici, immaginavamo di fare parte della Rock Steady Crew e di conoscere Crazy Legs di persona. Mi ricordo ancora l'imitazione di Melle Mel. Anche se sapevamo che era impossibile eseguire quei passi alla perfezione, abbiamo cercato di fare il meglio che potevamo in ogni passo di danza e vivevamo la filosofia Hip Hop.
Quando ho visto la prima video-intervista di questi pionieri erano già passati 28 anni da quando avevo saputo di loro per la prima volta.
Oggi, 30 anni dopo, le cose fortunatamente sono cambiate. Viaggiare è molto piu' facile, abbiamo mezzi di comunicazione che ci permettono di collegare persone diverse, in diversi luoghi e in pochi secondi. Oggi ho la possibilità di essere in contatto con Ken Swift o Mr Wiggles e organizzare un seminario con loro senza problemi.
Questo è molto buono! Perchè molte persone possono imparare direttamente con i veri maestri della breakdance. Il problema parte quando le persone credono che la foto scattata con i pionieri trasferisce a loro la conoscenza e il potere di discutere su ogni questione riguardante l'Hip Hop. Pensano di poter criticare tutti, e di avere piu' autorità di quelli che non hanno mai fatto un viaggio, ma che sempre ballano, studiano, analizzano, ecc.
Sembra che la foto sia l'unica prova della tua conoscenza. Se vai al seminario e non fai le foto non avrai la possibilità di parlare degli stessi argomenti con le persone che invece l'hanno fatta. Questo è quello che chiamo il potere della foto.
Si può andare a un seminario, scattare un milione di foto e non capire niente di quello di cui si è parlato. Ma supponiamo che si capisce chiaramente il seminario, si possono confrontare le conoscenze che si sono ottenute in due ore, con la consapevolezza di qualcuno che le ha ottenute in 5 anni di pratica.
Viviamo nell'era dell'immagine, in cui io e voi possiamo fare un video falso dove in questo momento stiamo camminando attorno alla luna, caricarlo su youtube a condividerlo con milioni di cittadini in 2 secondi. Ma questo non è attendibile! Non possiamo verificare la conoscenza delle persone attraverso le immagini.
Sono davvero felice per te, che fai parte della nuova generazione che non dovrà aspettare 28 anni per vedere l'intervista dei tuoi idoli. Ma parlando da persona con una lunga esperienza nella vita e nell' Hip Hop vi suggerisco davvero di fare qualcosa di più del solo fotografarsi assieme alle persone che ammiri. Le foto possono mostrare come sei bella/o o possono mostrare un momento speciale che si desidera ricordare, ma le foto non vi daranno mai la conoscenza, nell' Hip Hop o in qualunque altro ambito. La conoscenza è ottenuta con il sacrificio, le lunghe ore di studio, le domande e le risposte, l'allenamento, e la traspirazione di tutto questo.. non con un semplice clic della macchina fotografica.
B.Boy Buda
English Version
venerdì 17 maggio 2013
Finale Rockledge Tour
Domani a Roma si svolgerà la finale del Rocledge Tour evento creato da Leva57 e Lorenzone di Omega Zulu Maasai. Del quale abbiamo organizzato una tappa nel giugno del 2012 che è stata vinta da Alberto Pelus. Domani ci sarà la grande finale con la giuria di Mr.Wiggles!
Cos'è il Rockledge Tour?
L'idea
del RockLedge nasce nell'estate 2011 da DJ Leva57 e il toprocker
Lorenzone per le strade di New York City.
Il
progetto si concretizza quando Leva57 si esibisce a NYC come DJ nei
parchi e nei locali e si definisce nell'inverno 2012 quando
Lorenzone vince il TopRock City Battle Italia e viene classificato
dalle leggende della Rock Steady Crew Mr.Wiggles e Ynot come uno
degli attuali migliori dieci toprocker del mondo (unico italiano) in
base al tour TopRock City.
Gli
stessi Mr.Wiggles e Ynot hanno convalidato e supportano il RockLedge
come evento di qualità dal punto di vista musicale, tecnico,
rispettoso e coerente agli insegnamenti dei pionieri e precursori di
NYC.
Leva57
e Lorenzone diventano dunque ideatori, promotori, organizzatori, DJ e
giudice del RockLedge Tour.
Ogni
semifinale regionale prevede un finalista che vincerà il biglietto –
viaggio che a Maggio 2013 andrà a sfidare gli altri semifinalisti
regionali alla finale del RockLedge Tour ospitata dal Mad4Dance a
Roma: ospite speciale e giudice della finale il 18 Maggio a Roma
proprio Mr.Wiggles e Lorenzone.
Tratto direttamente dal Blog del Rockledge tour
Qui invece trovate il reportage della tappa di Bassano più l'intervista a Leva57
ROCKLEDGE TOUR-TAPPA DI BASSANO- ED INTERVISTA A ZULU QUEEN LEVA57
sabato 4 maggio 2013
sabato 27 aprile 2013
giovedì 25 aprile 2013
martedì 23 aprile 2013
What Inspires DJ Lord Yoda X of Crash Crew + intervista al gruppo
Crash Crew was an early hip-hop group who recorded for Sugar Hill Records. The group, based in New York City, consisted of members DJ Daryll C. (who died in 1999 due to diabetes),
G. Man, La Shubee, Barry Bistro, Ek Mike C., and Reggie Reg. According
to JayQuan.com, the six met at a talent show sometime in 1977. In 1980,
they recorded their first single under the moniker "Disco Dave and the
Force of the 5 MC's".[1] The single, "High Powered Rap", was released on Mike & Dave Records. That same year, the group signed to Sugar Hill Records and released several classic singles like "We Wanna Rock", "Breaking Bells", and "On the Radio".
Members:
G. Man
La Shubee
Barry Bistro
Ek Mike C.
Reggie RegDJ Lord Yoda X
La Shubee
Barry Bistro
Ek Mike C.
Reggie RegDJ Lord Yoda X
DJ Daryll C (deceased)
Albums
- The Crash Crew (1984)
- High Powered Rappers (1996)
- Back to the Old School 2 - We Are Emcees (2001)
Singles
- High Power Rap (as Disco Dave and the Force of 5 MC's) (1980)
- We Want To Rock (1981)
- Breaking Bells (Take Me To the Mardi Gras) (1982)
- On the Radio (1983)
- We Are Known As Emcees (We Turn Party's Out) (1983)
- Here We Are (Waiting For You) (1984)
- 2-4-6-8/Here We Are (1985)
- The Crash Crew Is Back/Summer Fun (1995)
- The Real Hip Hop/Champagne Flights (1996)
- High Powered Rappers (1998)
Fonte:
Intervista al gruppo:
Etichette:
Djing,
interviste,
Knowledge,
Musica,
Rap,
Universal Zulu Nation,
Video
martedì 16 aprile 2013
La leggenda ICE ONE intervistato a The Flow + Full album "B.Boy Maniaco"
In occasione della ristampa dell'album "B.Boy Maniaco" Ice One importantissimo pioniere della scena italiana è stato intervistato a The Flow
Qui il link dell'Intervista:
http://www.youtube.com/watch?v=X8EXGAfxqy0
Qui invece potete ascoltare l'album per intero, prima stampa di "B.Boy Maniaco"
lunedì 8 aprile 2013
7 Maggio Workshop con B-Boy Quic "Mighty Zulu Kingz" "FunkLordz" U.S.A.
WORKSHOP DI B.BOYING CON :
:: B-BOY QUIC :: MIGHTY ZULU KINGZ / FUNKLORDZ
direttamente da Atlanta ( USA )
Evento facebook: http://www.facebook.com/events/418747744879308/
Martedì 7 maggio

Il workshop avrà la durata di due ore circa, basato principalmente su:
-TOPROCK
-BURNZ
-FOOTWORK/FLOOR ROCK
-BATTLE ATTITUDE
-KNOWLEDGE
-FREESTYLE
Il costo del workshop è di 10 euro
Per confermare le iscrizioni inviate una mail a 2phecrew@gmail.com
In ogni caso le iscrizioni saranno accettate anche al momento.
biografia:
quic(MIGHTY ZULU KINGZ) è nato nel bronx,cresciuto nel posto dove l hip hop è nato,ha iniziato a ballare a 17 anni,qualche anno dopo ha creato funklordz crew ed è divenuto membro dei MIGHTY ZULU KINGZ,tra le piu forti e storiche crew del mondo.E' inoltre il leader del chapter ATLANTIS ZULU NATION Atlanta (Georgia).Quic svolge anche seminari e stage nelle università e scuole della sua città,insegna bboying e salsa;
tra i suoi battle piu importanti ci sono: EVOLUTION,RSC ANNIVERSARY,BBOY SUMMIT,UNITED STYLES ed è inoltre organizzatore e collaboratore di alien ness dell evento SKILL FOR SOLE .(www.zuluquic.blogspot.com)
Pt.1
sabato 6 aprile 2013
"The Piece Maker" Documentario Italiano Sull Hip Hop - Estratto Speaker Deemo
The Piece Maker
Il documentario sulla cultura Hip Hop guardata con gli occhi di chi vuole capire come si diventa adulti grazie ad una passione che da energia e a come la si trasforma in arte!
Qui potete trovate la pagina facebook dove potete seguire il progetto e vengono pubblicati tutti gli estrettati: http://www.facebook.com/Piecemakerdoc
Qui vi proponiamo l'estratto riguardante l'intervista molto bella fatta a Speaker Deemo
Il documentario sulla cultura Hip Hop guardata con gli occhi di chi vuole capire come si diventa adulti grazie ad una passione che da energia e a come la si trasforma in arte!
Qui potete trovate la pagina facebook dove potete seguire il progetto e vengono pubblicati tutti gli estrettati: http://www.facebook.com/Piecemakerdoc
Qui vi proponiamo l'estratto riguardante l'intervista molto bella fatta a Speaker Deemo
Iscriviti a:
Post (Atom)